Anche per quest’anno il Comune di Bergamo aderisce a Nidi comunali gratis, la cui copertura cresce di 575 posti: superati gli obiettivi UE
Bergamo, 19 giugno 2019 – Sono state pubblicate già dallo scorso 12 giugno, sul sito del Comune di Bergamo, le graduatorie provvisorie e la lista d’attesa per i nidi d’infanzia per l’anno 2019/20: Palazzo Frizzoni ha deciso di pubblicare i documenti con quasi un mese di anticipo, in modo da dare più tempo alle famiglie che dovranno cercare alternative. Saranno 575 i posti a disposizione dei nidi comunali con 32 strutture dedicate ai bambini di età compresa tra gli 0 e i 3 anni. Di queste, 15 sono strutture comunali e poli infanzia pubblici e 17 sono nidi privati o accreditati.
Con 575 posti disponibili, gli asili comunali hanno aumentato la capienza di 239 posti in 18 anni, arrivando a coprire il 62% dell’offerta: circa 60 posti sono stati incrementati negli ultimi due anni, grazie alla creazione dei poli per l’infanzia di via Meucci e Fornoni e all’ampliamento del nido di Loreto. Le strutture private e accreditate offrono invece 349 posti complessivi, per una copertura del 38%. Considerando il totale di 926 posti tra nidi pubblici e privati, Bergamo assicura una copertura del 35,5% della popolazione 0-2 anni, raggiungendo ampiamente l’obiettivo dell’Unione Europea del 33%. I posti liberi per l’anno scolastico entrante erano pari a 306: le richieste pervenute sono state di 231 bambini a tempo pieno e 75 part-time. “I Nidi comunali rappresentano, nell’organizzazione e nell’approccio educativo, un esempio avanzato di attenzione alle bambine e ai bambini e di incontro con le famiglie – sottolinea l’assessore all’Istruzione Loredana Poli -. L’obiettivo che ci poniamo è quello di ridurre sempre di più le liste d’attesa, garantendo uno standard di servizio il più elevato possibile e cercando di venire incontro alle esigenze delle famiglie (l’introduzione del servizio part-time e tempo prolungato va proprio in questa direzione). La misura regionale nidi gratis – continua – opportunamente a sostegno della domanda di posti al nido da parte delle famiglie, non si pone alcuna finalità di rafforzare il sistema 0-3, pubblico o privato che sia. I Comuni e i gestori rimangono quindi da soli a sostenere investimenti e programmare aumenti dei posti.” Le graduatorie: https://www.comune.bergamo.it/action:c_a794:regolamento.servizi.infanzia
Questo sito web usa i cookie per migliorare l'esperienza degli utenti sul sito web.AccettaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.