Città Alta, partono i lavori per la posa della nuova rete in fibra ottica

L’iniziativa rappresenta un passo significativo nel processo di digitalizzazione del territorio e porterà benefici concreti in termini di connettività, sostenendo lo sviluppo economico e l’innovazione al servizio di cittadini, imprese e istituzioni.

La nuova infrastruttura abiliterà servizi innovativi contribuendo alla digitalizzazione del territorio.

Bergamo, 10 giugno 2025 – Svolta digitale a Città Alta: Prenderanno il via, nei prossimi giorni, i lavori per la realizzazione della nuova rete in fibra ottica, grazie all’intervento promosso e interamente finanziato da FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale, in sinergia con l’Amministrazione comunale di Bergamo.

Il programma dei lavori

Gli interventi interesseranno i cabinet – gli armadietti stradali che ospitano gli apparati di rete – installati nelle vie Borgo Canale, Colleoni e Solata. Per la posa della fibra ottica verranno utilizzate, dove possibile, le infrastrutture esistenti, inclusa la rete dell’illuminazione pubblica. Dove saranno necessari interventi di scavo, verranno adottate tecniche innovative a basso impatto ambientale.

I servizi abilitati

L’iniziativa rappresenta un passo significativo nel processo di digitalizzazione del territorio e porterà benefici concreti in termini di connettività, sostenendo lo sviluppo economico e l’innovazione al servizio di cittadini, imprese e istituzioni.

I servizi innovativi della fibra ottica

L’infrastruttura in fibra ottica consentirà di abilitare un’ampia gamma di servizi innovativi: dallo smart working allo streaming in 4K, dalla telemedicina alle applicazioni delle smart city, come la gestione intelligente del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale.

La dichiarazione

 “L’iter autorizzativo è stato articolato, anche per via delle importanti tutele paesaggistiche e archeologiche che interessano la Città Alta – spiega Giacomo Angeloni (in foto), Assessore all’Innovazione del Comune di Bergamo – ma oggi siamo molto soddisfatti dell’avvio di questo progetto che rappresenta un primo passo fondamentale per la sua modernizzazione digitale. Con la posa della fibra fino ai cabinet – continua l’Assessore – miglioriamo sensibilmente la capacità di connettività di un’area strategica e simbolica della nostra città. È un luogo dove l’innovazione deve necessariamente dialogare con la storia, nel pieno rispetto del contesto urbano e culturale. L’intervento in corso – aggiunge – realizzato grazie all’investimento di FiberCop, segna l’inizio di un percorso: l’obiettivo è continuare a potenziare l’infrastruttura digitale per offrire connessioni sempre più performanti a cittadini, imprese, studenti e lavoratori,” conclude Giacomo Angeloni.

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads