Giornale Online

Sequestrate 12 tonnellate di sigarette elettroniche cinesi di contrabbando

La Guardia di Finanza di Varese sequestra 12 tonnellate di sigarette elettroniche cinesi, di contrabbando, contenenti sostanze tissiche per la salute.

Varese, 12 febbraio 2024 – Le Fiamme Gialle di Varese hanno scoperto e sequestrato 12 tonnellate di sigarette elettroniche cinesi, di contrabbando, contenenti sostanze pericolose per la salute: nichel, zinco, arsenico, cadmio e piombo

Le sigarette elettroniche erano vendute su Internet 

L’inchiesta condotta dalla  Guardia di Finanza di Gallarate ha visto indagati  tre cittadini cinesi, residenti a Sesto San Giovanni e a Milano. Le sigarette elettroniche erano vendute su Internet attraverso il sito web di “e-commerce” e, se fossero state immesse sul mercato avrebbero fruttato ben un milione e mezzo di euro. 

La sede del deposito era in provincia di Monza e Brianza

I finanzieri hanno sequestrato 140.000 sigarette elettroniche di contrabbando, in un deposito sito in provincia di Monza e Brianza, occultate in scatoloni di cartone del peso di 12 tonnellate, per le quali non sono stati pagati i dazi comunitari, l’IVA e l’imposta di consumo per un ammontare di di circa mezzo milione di euro. 

Il contenuto nocivo delle sigarette elettroniche

Dopo attente analisi chimiche, condotte dalle Fiamme Gialle, è emerso che tali sigarette elettroniche contenevano metalli altamente nocivi alla salute, come nichel, zinco, arsenico, cadmio e piombo, a parte la quantità di nicotina tre volte superiore a quelle normali. 

Ecco il video

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads