La nuova illuminazione e’ costituita da lampade a “Led”. L’Assessore Brembilla: “Più luce significa più sicurezza e più vivibilità”. 300mila euro è il costo dei lavori.
L’illuminazione pubblica arriva in dieci nuove zone urbane, luoghi in cui era assente. Il Comune ha avviato, in data odierna, il piano d’implementazione dell’illuminazione pubblica per il 2017: costo 300mila euro. Tali lavori sono il proseguimento di quelli gia’ iniziati lo scorso anno con un intervento simile.
Nel 2016 infatti nuovi lampioni sono stati installati dai tecnici incaricati dai Lavori Pubblici di palazzo Frizzoni sulla pista ciclopedonale che collega via Borgo Palazzo con viaDavid, lungo la scaletta a Monterosso, in via Finazzi (in un tratto nel quale la pubblica illuminazione era attesa da molti anni) e in altri otto diversi luoghi della città.
Nelle prossime settimane i Lavori Pubblici del Comune porteranno l’illuminazione in via Mascagni e nell’area verde di via Mattioli a Longuelo, in via Santa Croce a Grumello del Piano, lungo il percorso ciclopedonale di Colognola, nel parcheggio di viale Giulio Cesare, sulla salita dello Scorlazzino sui colli di Bergamo, in via Roccolino a Valverde, in via Pacinotti a Monterosso, nell’area verde di via Boccaleone e infine in via dei Ghirardelli, non lontano dallo stadio Atleti Azzurri d’Italia.
L’illuminazione sarà con la nuova tecnologia a LED: il 2016 è stato l’anno in cui il Comune e A2A hanno convertito quasi 15mila punti luce a LED, sostituendo quasi la totalità delle lampade di illuminazione pubblica di Bergamo Bassa.
“Sono tanti i bisogni cui stiamo rispondendo con l’implementazione di nuova illuminazione pubblica – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla -. Più luce significa più sicurezza, e dunque quartieri più vivibili. Abbiamo accolto anche le indicazioni pervenute nei mesi scorsi dai cittadini: in due anni sono stati quindi investiti oltre 600mila euro in questo progetto – prosegue Brembilla – molto sentito dagli abitanti delle aree ancora al buio. Continueremo a lavorare in questa direzione anche negli anni a venire”.
La mappa completa dei lavori di implementazione di illuminazione pubblica è visibile qui: http://bit.ly/2wfqL8M
Questo sito web usa i cookie per migliorare l'esperienza degli utenti sul sito web.AccettaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.