Ha avuto luogo presso la sede dell’AGENAS di Roma , la presentazione ufficiale di “Prospettiva Salute”
l’edizione 2025, laboratorio di dialogo e innovazione per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale.
Roma, 3 luglio 2025 – Prospettiva Salute è l’iniziativa promossa da ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Rappresenta uno spazio di confronto aperto tra istituzioni, professionisti, imprese e comunità locali, con l’obiettivo di co-progettare modelli innovativi di governance e assistenza, promuovere buone pratiche e rafforzare la collaborazione tra i livelli del sistema sanitario e sociosanitario. Questi attori costruiscono, insieme, una visione condivisa per il futuro del SSN: equa, sostenibile, innovativa
Personalità presenti all’incontro
All’incontro di presentazione presso AGENAS hanno preso parte rappresentanti di primo piano del panorama istituzionale e sanitario:
– Delegazione del Ministero della Salute;
– Giovanni Pavesi, Direttore Amministrativo AIFA;
– Giulio Siccardi, Direttore Generale f.f. AGENAS;
– Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia;
– Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia;
– Massimo Giupponi, Direttore Generalee Presidente ANCI Salute;
– Massimo Lombardo, Direttore Generale AREU Lombardia;
– Prof. Lorenzo Mantovani, Università Milano Bicocca – Fondazione Charta;
– Francesco Conti, Presidente Fondazione Charta;
– Presidenti delle Federsanità di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Il premio “Progetti Prospettiva Salute”
Tra le novità, anche il lancio del “Premio Progetti Prospettiva Salute”, un riconoscimento che valorizzerà le migliori soluzioni di digital health messe in campo da aziende sanitarie pubbliche e private del Nord Italia. Prospettiva Salute valorizzerà le soluzioni operative in grado di migliorare efficienza, accesso e integrazione sociosanitaria.Sanita
Pubblicazione dei progetti premiati
I progetti premiati verranno pubblicati su una rivista scientifica di rilievo; a tutti verrà garantita la pubblicazione in un book online, con diffusione sui siti istituzionali degli organizzatori.
Spazio anche agli avanzamenti dei progetti sperimentali lanciati nell’edizione del 2024 e presentazione i progetti pilota del 2025, frutto dell’incontro tra il mondo imprenditoriale e le realtà pubbliche del mondo sanitario e sociosanitario.
Le dichiarazioni
“Siamo orgogliosi come Regione Lombardia di essere presenti a questo appuntamento – spiega Guido Bertolaso.
In un momento così importante per la sanità, vogliamo essere propositivi ed utili e Prospettiva Salute potrà essere un laboratorio di interessanti iniziative da portare a compimento. I temi della prevenzione – continua Bertolaso – e della cura delle persone – di cui ho sentito parlare oggi e di cui si parlerà – sono temi in linea col nostro mandato e con i nostri obiettivi. In una Sanità che esprime professionalità importanti – aggiunge Bertolaso – sono punti su cui lavorare assieme.”
Massimo Giupponi, Direttore Generale di ATS Bergamo:
“Prospettiva Salute esprime la vocazione di coinvolgere stakeholder territoriali, nazionali ed esteri, con interessanti punti di incontro Pubblico-Privato, per far nascere progetti concreti e attuabili, favorendo il supporto che le nuove tecnologie sono e saranno sempre più in grado di darci. L’obiettivo è sempre il benessere della comunità, – continua Giupponi – filo conduttore che ci ha portato a strutturare questo percorso. Intendiamo, come organizzatori, far conoscere l’impatto di alcune progettualità avviate nel 2024, farne toccare con mano i risultati; nell’edizione 2025 consolideremo alcuni temi e ne verranno lanciati altri – aggiunge il Direttore – come ponte per l’edizione 2026, per contribuire ad un Servizio Sanitario al passo con l’evolversi della società, capace sia di proporre sia di agire.”
Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing sociale Regione Lombardia, ha commentato:
“Prospettiva Salute è una progettualità che deve avere momenti di sintesi su ciò che è stato fatto e partire con nuove iniziative. Anche come Assessorato alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia – prosegue – stiamo lavorando e porteremo a Bergamo durante Prospettiva Salute ad ottobre le tante iniziative che come Regione stiamo attuando per rispondere con pragmatismo all’emergenza abitativa. Prospettiva Salute può avere un ampio respiro, come iniziativa da esportare a livello nazionale,” conclude Paolo Franco.
Nella foto in alto, da six: Scibetta, Giupponi, Siccardi e Napoli