La Sindaca Carnevali, il Prefetto ed e-distribuzione si incontrano in Prefettura per discutere sul black-out elettrico dell’1 luglio scorso e per fare il punto sugli investimenti per la rete.
Bergamo, 2 luglio 2025 – Incontro, questa mattina, in Prefettura, tra la sindaca Elena Carnevali, l’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni, il prefetto Luca Rotondi con il personale di e-distribuzione in relazione al disservizio elettrico verificatosi martedì 1 luglio, che ha interessato diverse aree del centro città.
La causa del black-out a Bergamo
La causa del disservizio elettrico è stata spiegata da Simone Segna, responsabile dell’Unità territoriale di Bergamo di e-distribuzione che ha detto: “Il disservizio è stato una diretta conseguenza dell’ondata di caldo eccezionale, che ha portato le condizioni operative dei componenti della rete e la loro capacità di dissipare il calore oltre i limiti progettuali. Le squadre di e-distribuzione hanno agito attraverso interventi di urgenza – ha proseguito – con la posa di gruppi elettrogeni e power station per l’alimentazione delle utenze disalimentate; il ripristino del servizio elettrico è stato completato intorno alle 23.30 di martedì 1 luglio.
Parallelamente – ha aggiunto Segna – tecnici hanno individuato i punti di guasto e hanno avviato immediatamente le complesse operazioni per la loro riparazione definitiva che dovrebbe concludersi entro venerdì 4 luglio.“
Il piano di investimenti di e-distribuzione
L’incontro è stato l’occasione per sottolineare l’importanza del piano di investimenti di e-distribuzione, con l’obiettivo di aumentare la resilienza della rete rispetto agli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti. Nel dettaglio, si tratta di iniziative destinate al potenziamento dei trasformatori all’interno delle cabine secondarie per disporre di maggiore potenza, e per il rinnovamento tecnologico dei cavi interrati. Tali interventi garantiranno altresì un miglioramento della qualità del servizio elettrico offerto alla cittadinanza.
La dichiarazione di Elena Carnevali
«La situazione che si è venuta a creare – ha commentato la Sindaca Elena Carnevali (in foto) – con l’interruzione prolungata dell’energia elettrica, ho richiesto all’azienda e-distribuzione di intervenire su più fronti. Da un lato, è necessario attivare interventi urgenti di manutenzione per ripristinare i guasti e per garantire la tenuta della rete rispetto alle elevate richieste di consumo energetico di questo periodo. Si tratta di interventi messi in atto con celerità, anche per dare una risposta concreta alle preoccupazioni delle attività economiche e ai bisogni delle famiglie, in particolare di quelle più esposte agli effetti delle alte temperature, oltre che per assicurare il corretto funzionamento dei di regolamentazione del traffico. Dall’altro lato – ha continuato la Sindaca – l’Azienda sta lavorando per interventi più strutturali per aumentare la resilienza della rete. Grazie alla volontà di e-distribuzione di investire, in accordo con l’Amministrazione, attraverso i fondi di Repower UE e del MISE verrà potenziata la rete esistente garantendo una maggiore efficienza. Abbiamo, pertanto, concordato con e-distribuzione un supporto attivo all’attuazione del programma annuale di consistenti investimenti. Non da ultimo, è fondamentale l’impegno di tutti, cittadini, famiglie, attività economiche, nell’utilizzare l’energia elettrica in modo responsabile, adottando comportamenti consapevoli. Penso, ad esempio, alla semplice, ma importante regola di mantenere chiuse le porte dei negozi e delle attività commerciali che utilizzano aria condizionata. Saremo particolarmente attenti, anche con la sorveglianza della Polizia Locale, a far rispettare queste indicazioni di buon senso, ancor più in un momento critico come quello che stiamo vivendo,” hai concluso Elena Carnevali.