Estate torrida in Bergamasca: l’ondata di calore di oltre 35 gradi, ha fatto aumentare gli accessi ai pronto soccorso

medici raccomandano, inoltre, di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, ossia tra le 12 e le 15, in cui la temperatura raggiunge il picco. I sanitari raccomandano, inoltre, di non mangiare cibi grassi e di bere molta acqua, preferendo la dieta vegetariana con frutta di stagione. Fare esercizio fisico, possibilmente la mattina o alla sera, e, infine e di indossare abiti chiari.

Il forte caldo ha aumentato gli accessi ai pronto soccorso di persone fragili, affette da patologie cardio circolatorie.

Bergamo, 26 giugno 2025 – Il caldo torrido che sta imperversando in quasi tutta l’Europa si chiama “Pluto” ed è un anticiclone di origine africana che sta causando temperature molto elevate, superiori alla media, in molte zone del vecchio continente. In Italia, in particolare, si prevedono temperature che in alcune città potrebbero superare quelle del Maghreb, con valori che potrebbero oscillare, intorno a 38 gradi tra sabato e domenica prossimi.

I sanitari dei pronto soccorso bergamaschi

Intanto i sanitari Lombardi si preparano ad accogliere negli ospedali le persone a rischio, ossia quelle affette da patologie croniche che, col caldo torrido potrebbero aggravarsi.

Le raccomandazioni dei medici

Tali medici raccomandano, inoltre, di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, ossia tra le 12 e le 15, in cui la temperatura raggiunge il picco.
I sanitari raccomandano, inoltre, di non mangiare cibi grassi e di bere molta acqua, preferendo la dieta vegetariana con frutta di stagione. Inoltre, di fare esercizio fisico, possibilmente la mattina o alla sera, e, infine e di indossare abiti chiari.

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads