Torna “Uni-run-Bg”, la camminata vigorosa per studenti e personale d’Ateneo.

L’iniziativa è aperta a studenti dell’Università di Bergamo e loro amici (sotto i 30 anni) e a docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, insieme ad amici e familiari senza limiti d’età. Per partecipare è obbligatorio iscriversi compilando l’apposito modulo d’iscrizione disponibile sul sito www.unirunbg.it entro venerdì 13 giugno 2025. In alternativa, sarà possibile iscriversi anche il giorno dell’evento presso l’area di partenza. In ogni caso, la partecipazione sarà garantita solo fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti, fissato a 1.000 persone.

Sabato 14 giugno torna “Uni-Run-Bg”, la camminata-corsa non competitiva, dedicata a studenti, personale d’Ateneo e cittadini.

Bergamo, 11 giugno 2025 – Sabato 14 giugno, in Città Alta, torna “Uni-Run-Bg”, la camminata/corsa gratuita e non competitiva promossa dall’Università degli studi e CUS di Bergamo, in collaborazione con Map Comunicazione. Un appuntamento ormai consolidato, che torna per la sua sesta edizione, pensato per coinvolgere studenti, personale universitario e cittadini in un pomeriggio all’insegna dello sport, della condivisione e dell’identità accademica.

Il punto di partenza è arrivo

L’evento avrà come punto di partenza e arrivo Piazzale Sant’Agostino. Il percorso si svolgerà su strada per circa 8 chilometri e prenderà il via alle ore 15 con l’apertura dell’area iscrizioni in loco: sarà possibile registrarsi direttamente sul posto fino alle ore 16, compatibilmente con la disponibilità dei posti e delle magliette ufficiali. La partenza della camminata/corsa è prevista per le ore 17, mentre alle 18:30 si svolgerà la premiazione all’interno della sede universitaria, dove verrà allestito anche un ristoro finale per tutti i partecipanti.

Le dichiarazioni

Uni Run Bg rappresenta uno dei momenti più belli e simbolici della nostra comunità accademica – commenta Sergio Cavalieri (in foto), Rettore di UniBg – ed è un’occasione per condividere i valori dello sport, 7 e del benessere, nel cuore della nostra città. Invitiamo studenti, docenti, PTA e collaboratori a partecipare per vivere insieme un pomeriggio all’insegna di energia positiva e appartenenza alla comunità accademica,” prosegue il Rettore Cavalieri.

Anche Presidente del CUS Bergamo, Claudio Bertoletti (in foto), sottolinea l’importanza di questo appuntamento: “Siamo orgogliosi di contribuire all’organizzazione di un evento che coniuga sport, partecipazione e territorio. Il successo delle edizioni precedenti dimostra la formula vincente dell’iniziativa: informale, accessibile e capace di rafforzare i legami,” conclude Claudio Bertoletti.

Chi può partecipare alla camminata-corsa

L’iniziativa è aperta a studenti dell’Università di Bergamo e loro amici (sotto i 30 anni) e a docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, insieme ad amici e familiari senza limiti d’età. Per partecipare è obbligatorio iscriversi compilando l’apposito modulo d’iscrizione disponibile sul sito www.unirunbg.it entro venerdì 13 giugno 2025. In alternativa, sarà possibile iscriversi anche il giorno dell’evento presso l’area di partenza. In ogni caso, la partecipazione sarà garantita solo fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti, fissato a 1.000 persone.

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads