Dopo otto anni alla guida dell’Avis Comunale di Legnano, Colavito sarà al timone dell’Associazione regionale per il prossimo quadriennio.
Milano, 03 giugno 2025 – Pierangelo Colavito, 52 anni, originario di Rescaldina (MI), è il nuovo presidente di Avis Regionale Lombardia. Con alle spalle una lunga esperienza associativa e umana maturata sul territorio, Colavito prende il posto di Oscar Bianchi, con l’impegno di portare avanti, in uno spirito di continuità, i valori e i progetti che hanno caratterizzato il precedente mandato. Dopo otto anni alla guida dell’Avis Comunale di Legnano, sarà ora al timone dell’associazione regionale per il prossimo quadriennio.
Vediamo Colavito un po’ più da vicino
Il legame di Pierangelo Colavito con Avis affonda le radici nel 1993, quando sceglie di diventare donatore. Da allora, si dedica al mondo del volontariato entrando, nel 2009, a far parte del consiglio direttivo di Avis Comunale Legnano, realtà che ha guidato negli ultimi due mandati.
Proprio grazie alla presenza di un’unità di raccolta interna, questa esperienza gli ha permesso di conoscere bene ogni aspetto della vita associativa: dalla gestione operativa della raccolta, fino all’organizzazione delle sedi che si dedicano alla chiamata dei donatori. In parallelo, per gli ultimi 12 anni, Colavito ha contribuito anche a livello nazionale, come consigliere impegnato in ambiti strategici quali le convenzioni e la Commissione statuto e regolamento. Un percorso che racconta una conoscenza profonda e completa dell’associazione, maturata passo dopo passo.
Le priorità indicate dal nuovo presidente
Tra gli obiettivi del nuovo mandato regionale, Pierangelo Colavito indica come prioritari la tutela della gratuità del dono, il rafforzamento della donazione di plasma e l’attenzione al coinvolgimento dei giovani e al ricambio generazionale all’interno dell’associazione.
La dichiarazione
“Ringrazio i consiglieri per la fiducia che mi è stata accordata – ha commentato Pierangelo Colavito (in foto)-. Questo incarico rappresenta per me una grande responsabilità, ma anche una straordinaria occasione per mettere a disposizione dell’associazione tutta l’esperienza maturata in questi anni. Il mio impegno sarà quello di lavorare insieme – ha proseguito il neo presidente – nel segno della continuità e della condivisione, per rafforzare la presenza e il ruolo di Avis in Lombardia. Credo nel valore del lavoro di squadra e nella capacità della nostra rete di affrontare le sfide con competenza e passione. Insieme potremo continuare a promuovere la cultura del dono, sostenere le nostre sedi e avvicinare sempre più giovani alla nostra realtà”, ha concluso Colavito.
Nel prossimo consiglio, previsto verso la fine del mese di giugno, verranno eletti i componenti dell’esecutivo.
Per maggiori informazioni
https://avislombardia.it/