Domenica 25 maggio ricorre la gara “Historic Gran Prix 2025 – Circuito delle Mura” in Città Alta. Ecco i provvedimenti viabilistici messi in atto da Palazzo Frizzoni.
Bergamo, 21 maggio 2025 – Domenica 25 maggio si svolgerà in Città Alta la manifestazione “Bergamo Historic Gran Prix 2025 – Circuito delle Mura. Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione e assicurare la gestione ordinata della viabilità, sono stati adottati specifici provvedimenti riguardanti la circolazione. Si invitano, pertanto, i cittadini, residenti e visitatori al rispetto delle disposizioni previste dal Comune di Bergamo.
Ecco di seguito i provvedimenti viabilistici
Provvedimenti straordinari relativi alla viabilità e ZTL
– via Castagneta: riapertura al transito veicolare.
– via della Boccola: sospensione della rilevazione elettronica dei transiti veicolari in ingresso ZTL dalle ore 13 alle ore 19.
Modifiche alla viabilità e alla sosta
Sabato 24 maggio
– Largo Colle Aperto, lato civico 2 (bar Piazzetta): dalle ore 7 alle ore 19, divieto di sosta con rimozione forzata, eccetto mezzi degli organizzatori.
Sabato 24 e domenica 25 maggio
– via Betty Ambiveri, area antistante il civico 35 (Starhotels Cristallo Palace): dalle ore 6 del 24 maggio alle ore 20 del 25 maggio, divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata, eccetto veicoli dell’organizzazione
– in largo Colle Aperto, viale delle Mura (tra civico 7 e largo Colle Aperto), via Boccola: dalle ore 19 del 24 maggio alle ore 19 del 25 maggio (e comunque fino al termine della manifestazione), divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati), eccetto veicoli della manifestazione.
Domenica 25 maggio 2025
– Dalle ore 5 alle ore 19 (e comunque fino al termine della manifestazione), divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, eccetto veicoli partecipanti, in: viale delle Mura (dal civico 7 a via della Fara), parcheggio Baluardo di S. Michele, via della Fara, piazzale Sant’Agostino, via alla Porta di San Lorenzo, largo Colle Aperto (tra viale delle Mura e largo di Porta Sant’Alessandro).
– Dalle ore 7 alle ore 13, in largo Colle Aperto, all’intersezione con viale delle Mura, obbligo di proseguire in direzione via Beltrami o largo di Porta Sant’Alessandro per tutti i veicoli provenienti da via della Boccola.
– alla Porta di Sant’Agostino, intersezione con viale delle Mura, e in viale delle Mura, intersezione con via San Giacomo, preavviso di divieto di transito veicolare in largo Colle Aperto per tutti i veicoli. I residenti potranno raggiungere via Mura di Santa Grata.
– Dalle ore 7 alle ore 19 (e comunque fino al termine della manifestazione):
-Largo Colle Aperto all’intersezione con Largo Porta Sant’Alessandro (rotatoria fronte Marianna): divieto di transito veicolare verso viale delle Mura per tutti i veicoli, compresi i mezzi del Trasporto Pubblico; strada a fondo chiuso; direzione obbligatoria a destra verso largo di Porta Sant’Alessandro per tutti i veicoli provenienti da via Beltrami.
-Viale delle Mura, all’intersezione con largo Colle Aperto: divieto di transito per tutti i veicoli, compresi i mezzi del Trasporto Pubblico; strada a fondo chiuso.
– Largo di Porta Sant’Alessandro, all’intersezione con via Sudorno: divieto di transito veicolare per tutti i veicoli verso largo Colle Aperto, eccetto residenti con posto auto riservato presso il parcheggio di Largo Porta S.Alessandro; strada a fondo chiuso.
-Via Tre Armi, intersezione con largo di Porta Sant’Alessandro: direzione obbligatoria a sinistra per tutte le categorie di veicoli verso via Borgo Canale o via Sudorno.
-via Sudorno, all’ intersezione con largo di Porta Sant’Alessandro: direzione obbligatoria a destra per tutte le categorie di veicoli.
– Dalle ore 13 alle ore 19 (e fino al termine della manifestazione), lungo tutto il percorso della manifestazione: via Boccola – via alla Porta di San Lorenzo – via Fara – viale delle Mura – largo Colle Aperto, divieto di transito veicolare per tutti i veicoli, compresi i mezzi del Trasporto Pubblico, ad eccezione degli iscritti alla manifestazione.
I mezzi del Trasporto Pubblico potranno uscire da Città Alta entro le ore 12,30.
Rimane sempre garantito il transito dei mezzi di soccorso e pronto intervento per le situazioni di emergenza.