La strada provinciale è chiusa dallo scorso 10 ottobre a causa di una frana al km 21+700 che ha causato il cedimento del muro di sostegno e del fondo stradale.
Bergamo, 16 maggio 2025 – Con Decreto del Presidente n. 110 del 12 maggio 2025, la Provincia ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la messa in sicurezza della SP 41 a Orezzo, frazione di Gazzaniga.
Cosa prevede il progetto
Il progetto recepisce le integrazioni richieste in sede di Conferenza dei servizi, che si è conclusa positivamente con la Determinazione dirigenziale n. 1015 del 18 aprile 2025. Sono previste opere di consolidamento del versante mediante la realizzazione di una paratia tirantata, finalizzata ad arrestare una frana del terreno in corso.
Il rifacimento del manto stradale
Congiuntamente a questo rinforzo, si procederà al rifacimento del manto stradale, facendolo poggiare su una nuova platea in calcestruzzo armato gettato in opera e sostenuta da pali trivellati.
Tecnici che hanno realizzato io progetto
Il progetto è stato realizzato dall’ing. Giuliano Visinoni e dall’arch. Fabrizio Crevena della società TEKN&CO S.R.L. di Onore, mentre la relazione geologica è stata redatta dallo studio Gea snc di Ranica. Il Responsabile unico del progetto (RUP) è l’ingegner Matteo Centurelli, funzionario tecnico del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti, Servizio Riqualificazione della rete viaria. Il costo dei lavori è di poco meno di 900.000 euro, reperiti dalla Provincia. Il prossimo passaggio dell’iter sarà la consegna del progetto esecutivo, attesa entro la fine del mese, a cui seguiranno l’approvazione e la gara per l’affidamento dell’appalto. La durata stimata dei lavori, che come da impegno assunto la Provincia intende avviare entro la primavera, è di circa 5 mesi. Bergamo, 13 maggio 2025 www.provincia.bergamo.it