Il Comune di Bergamo d’accordo all’introduzione dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione

Il progetto AI-PACT ha come obiettivo principale quello di supportare le amministrazioni locali nel percorso di trasformazione digitale, favorendo l’adozione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale (AI). L'iniziativa mira a integrare in modo concreto l’AI nei processi delle pubbliche amministrazioni, fornendo strumenti, servizi e competenze che permettano agli enti pubblici di progettare, sviluppare, implementare e replicare soluzioni digitali innovative.

Palazzo Frizzoni aderisce al progetto AI-PACT per introdurre l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione. La dichiarazione di Angeloni, assessore all’Innovazione.

Bergamo, 8 maggio 2025 – Il Comune di Bergamo ha ufficializzato la propria adesione, attraverso una delibera di Giunta, al progetto AI-PACT – Artificial Intelligence for Public Administrations Connected, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e finanziato attraverso le risorse del Pnrr.
L’obiettivo del progetto
Il progetto AI-PACT ha come obiettivo principale quello di supportare le amministrazioni locali nel percorso di trasformazione digitale, favorendo l’adozione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale (AI). L’iniziativa mira a integrare in modo concreto l’AI nei processi delle pubbliche amministrazioni, fornendo strumenti, servizi e competenze che permettano agli enti pubblici di progettare, sviluppare, implementare e replicare soluzioni digitali innovative.

Automatizzare e semplificare i processi interni

All’interno di questo quadro, la società Maggioli Spa, partner tecnologico del progetto e già fornitrice del Comune di Bergamo, è al lavoro su un sistema sperimentale basato su tecnologie di Intelligenza Artificiale e Natural Language Processing, sistema che permetterà di automatizzare e semplificare processi interni oggi gestiti manualmente, come la gestione, classificazione, smistamento e protocollazione delle comunicazioni PEC in ingresso.

La Fondazione IFEL

A supporto dell’iniziativa, la Fondazione IFEL accompagnerà il Comune di Bergamo nella definizione dei fabbisogni specifici dell’ente, aiutando a valutare l’organizzazione interna e il livello di maturità tecnologica, così da preparare al meglio l’integrazione delle nuove tecnologie nei flussi di lavoro quotidiani.

La dichiarazione di Angeloni

 “Con l’adesione ad AI-PACT – spiega Giacomo Angeloni (in foto), assessore all’Innovazione e semplificazione – la città di Bergamo si colloca tra le città italiane che scelgono di innovare concretamente la Pubblica Amministrazione attraverso l’intelligenza artificiale. Questo progetto – prosegue l’assessore – oggi in fase di sperimentazione, mira a migliorare l’efficienza dei servizi interni e rappresenta un’opportunità per costruire un’amministrazione sempre più digitale, accessibile e capace di rispondere in modo rapido e preciso alle esigenze dei cittadini.”

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads