Percorsi abilitanti all’UniBg per aspiranti insegnanti nella scuola secondaria

Si terrà martedì 18 marzo, alle ore 17 presso l’Aula Galeotti della sede dell'Università degli studi di Bergamo di via dei Caniana, 2, Bergamo l’incontro dedicato al tema della formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria, dal titolo “I percorsi abilitanti per diventare insegnanti nella scuola secondaria.

PercorsiIncontro all’Università di Bergamo riguardante la Formazione iniziale per gli aspiranti insegnanti della scuola secondaria.

Bergamo, 14 marzo 2025 – Si terrà martedì 18 marzo, alle ore 17 presso l’Aula Galeotti della sede dell’UPercorsiniversità degli studi di Bergamo di via dei Caniana, 2, Bergamo l’incontro dedicato al tema della formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria, dal titolo “I percorsi abilitanti per diventare insegnanti nella scuola secondaria percorsi- II Edizione”, che si pone l’obiettivo di presentare la proposta formativa del Centro Interateneo per la Formazione iniziale degli Insegnanti (CE.F.I.), costituito dalle Università degli studi di Bergamo e di Brescia per offrire un’adeguata formazione iniziale dei futuri insegnanti.

Chi può partecipare all’evento

La partecipazione all’evento è libera, previa iscrizione tramite form disponibile al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd83wSm47Ms5TRi99_H3gQNrhoG7iPQiSSXxCZGjT9iH3YsMg/viewform

  • Le iscrizioni ai percorsi formativi saranno aperte da giovedì 13 marzo fino a giovedì 20 marzo.
    Il CE.F.I. attiverà presso le sedi universitarie di Bergamo e di Brescia i seguenti percorsi formativi da 60 CFU, 30 CFU e 36 CFU, per un totale di posti disponibili (compresi quelli esclusi dal livello sostenibile riservati ai vincitori di concorso) pari a 1.122 posti suddivisi per 18 classi di concorso:
    – A-11 – Discipline letterarie e latino
    – A-12 – Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
    – A-18 – Filosofia e Scienze umane
    – A-19 – Filosofia e Storia
    – A-22 – Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
    – AB-24 – Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Inglese)
    – AA-25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado (Francese)
    – A-26 – Matematica
    – A-27 – Matematica e fisica
    – A-40 – Tecnologie Elettriche Elettroniche
    – A-42 – Scienze e Tecnologie Meccaniche
    – A-45 – Scienze economico-aziendali
    – A-46 – Scienze giuridico-economiche
    – A-47 – Scienze matematiche applicate
    – A-48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
    – A-50 – Scienze naturali, chimiche e biologiche
    – A-51 – Scienze agrarie
    – A-60 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili alla seguente pagina web: https://www.unibg.it/terza-missione/formazione-continua/formazione-insegnanti/percorsi-formazione-iniziale-dei-docenti

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads