Accesso veicoli commerciali alle ZTL: dal 2 aprile occorre il contrassegno

Bergamo, 28 febbraio 2025 – A partire dal 2 aprile 2025, i veicoli commerciali che accedono alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) per effettuare operazioni di carico e scarico nelle fasce orarie consentite dovranno essere dotati di un contrassegno di transito, rilasciato da ATB Mobilità al costo di 10 euro annui.

Dalla stessa data, i sistemi di videocontrollo agli ingressi delle ZTL entreranno in funzione in modalità sanzionatoria, monitorando gli accessi e garantendo il rispetto delle nuove regole.

Ecco qui di seguito le modalità  di accesso alle ZTL

In città, il carico e scarico merci è consentito nelle seguenti fasce orarie:

 piazza Dante

-11.30 – 12.00 (uscita obbligatoria entro le 12.15)

-15.00 – 16.00 (uscita obbligatoria entro le 16.15);

 ZTL permanente di Città Bassa

-07.00 – 10.00

-15.00 – 16.00;

ZTL permanente del Centro Storico di Città Alta

-07.00 – 07.45 (uscita obbligatoria entro le 08.00)

-09.00 – 10.15 (uscita obbligatoria entro le 10.45)

-15.00 – 15.45 (uscita obbligatoria entro le 16.00);

 Servizi postali

-07.00 – 07.45 (uscita obbligatoria entro le 08.00)

-09.00 – 12.30 (uscita obbligatoria entro le 12.45)

-15.00 – 18.45 (uscita obbligatoria entro le 19.00). 

Il permesso di accesso alla ZTL è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci (categoria N1, con massa complessiva a pieno alla tariffa di 10 euro annui.

Modalità  per richiedere il permesso alla ZTL

Per richiedere tale permesso ATB ha messo a disposizione due diverse modalità:

online tramite l’area riservata del sito ATB, registrandosi o accedendo al proprio profilo personale alla sezione “Permessi temporanei”;

-allo sportello ZTL situato presso la sede di ATB Mobilità in via Monte Gleno 13, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:30, previo appuntamento prenotabile dal sito atb.bergamo.it, alla sezione ZTL – Servizi – Prenota appuntamento ufficio ZTL, oppure inquadrando il Qr Code.

Chi è già in possesso di un pass valido per il transito nelle ZTL non deve effettuare alcuna nuova richiesta: il proprio contrassegno rimane attivo.

La dichiarazione

Si tratta di un primo passo verso una regolamentazione più efficace della consegna delle merci nelle ZTL – spiega Marco Berlanda (in foto), Assessore alle Politiche della Mobilità – in attuazione di una delibera approvata dalla Giunta lo scorso dicembre. Seguiranno ulteriori provvedimenti, in particolare sulle regole di accesso alla ZTL di Città Alta. Per questa specifica area stiamo valutando diverse soluzioni alternative – continua l’Assessore – basandoci sulle rilevazioni del traffico che verranno effettuate nei prossimi mesi tramite le telecamere e sul confronto con residenti e operatori. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra esigenze diverse, nel solco della linea tracciata dalla precedente Amministrazione: preservare la bellezza e la vivibilità di Città Alta, senza trasformarla in uno spazio esclusivo, ma garantendo al contempo un’organizzazione efficiente della mobilità urbana, conclude Marco Berlanda.

Assistenza e informazioni 

Per prenotare il proprio appuntamento è possibile chiamare il call center al numero 035.236026 (tasto 2) da lunedì a sabato dalle ore 7.00 alle ore 22.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00, oppure collegandosi al sito atb.bergamo.it.

Per assistenza e informazioni lo sportello ZTL risponde al seguente indirizzo mail: accessi.ztl@atb.bergamo.it

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads