La Sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, ha incontrato l’Ambasciatore di Spagna a Roma Miguel Angel Fernandez-Palacios Martinez. All’incontro ha preso parte anche il senatore Gilberto Bonalumi.
Bergamo, 24 febbraio 2025 – L’ambasciatore spagnolo, che conosce
Bergamo in quanto ha sposato una diplomatica bergamasca, ha
illustrato i principali fattori di crescita economica della Spagna, che nel
2024 ha registrato un aumento del 3,2% rispetto all’anno precedente.
Tra gli elementi che hanno contribuito a questo sviluppo, ha evidenziato:
il minor costo dell’energia, anche grazie a un forte investimento nelle
fonti rinnovabili; la solidità del settore turistico; una gestione efficace
dell’immigrazione, in particolare latino-americana, facilitata dal sistema
confindustriale; un sistema infrastrutturale efficiente e una capillare rete
di alta velocità su binario dedicato.
Gli argomenti dell’incontro
Tra i temi del colloquio, la recente intesa tra la Commissione Europea e
il Mercosur (Argentina, Brasile, Uruguay, Paraguay), un accordo che
potrebbe rafforzare la competitività e la sostenibilità economica
dell’Europa, con opportunità significative per le piccole e medie imprese.
La dichiarazione della Sindaca

“I sindaci svolgono un ruolo chiave in questo scenario – ha sottolineato la
Sindaca Elena Carnevali (in foto) – poiché rappresentano le istanze dei
territori che amministrano. Per il nostro settore manifatturiero, che
insieme a Brescia costituisce un pilastro economico non solo a livello
italiano ma anche europeo attestandosi come il primo distretto, questo
accordo potrebbe generare benefici concreti per le PMI. L’accordo, che
incontra il sostegno di Germania e Spagna, è attualmente in una fase di
discussione in Italia per la ricerca di forme di tutela e compensazione sul
versante agricolo, e sono fiduciosa che si possano trovare soluzioni
adeguate. In un momento di incertezza nelle relazioni economiche con gli Stati Uniti, l’apertura di un ulteriore mercato rappresenta una prospettiva interessante per aprire dialoghi per nuove politiche industriali”.
La Sindaca ha, inoltre, espresso apprezzamento per la visione dell’Ambasciatore Fernandez-Palacios Martinez, che punta a coinvolgere anche i sindaci nel dibattito sui grandi temi internazionali e, ha proseguito: “Sempre più spesso le strategie industriali vengono sviluppate con il contributo di tutti gli attori, compresi quelli locali. Il confronto odierno è stato un’importante occasione per riflettere su questi temi e sulle prospettive future per il nostro territorio”, ha concluso Elena Carnevali.