SHARE

Mobilità urbana a Bergamo: approvate nuove misure su parcheggi e viabilità dalla Giunta comunale.

Bergamo, 31 dicembre 2024 – Il progetto comporta, in primis, il potenziamento degli investimenti per parcheggi e mobilità urbana, nonché la revisione e rimodulazione della sosta che dovrebbe comportare un miglioramento e potenziamento della gestione, in città, dei parcheggi e dei servizi connessi alla mobilità attraverso: adeguamento tecnologico dei parcometri; miglioramento della manutenzione e pulizia dei parcheggi in struttura gestiti da ATB Mobilità; potenziamento dei sistemi di infomobilità e indirizzamento verso i parcheggi; introduzione di dispositivi di moderazione della velocità. Facilitazione all’accesso alle funicolari locali da parte degli abbonati Atb Verranno previste corsie privilegiate per l’accesso alle funicolari di Città Alta e di S. Vigilio per gli utenti abituali in possesso di abbonamento ATB.

Iniziative a sostegno del commercio di vicinato

Verranno favorite forme di convenzionamento tra il DUC, ATB e gli operatori dei parcheggi privati in merito al contenimento del prezzo della sosta ai clienti che effettuano acquisti negli esercizi commerciali di vicinato all’interno del Distretto Urbano del Commercio, anche attraverso l’implementazione di apposite procedure software.

Aumento degli stalli riservati ai motocicli in centro

Verranno posizionati in centro città nuovi 30 parcheggi per le moto. Un aumento che esclude la sottrazione di spazi ai percorsi pedonali, parchi pubblici, aiuole, come pure ai posti auto a pagamento o riservati ai residenti. Gli spazi dedicati alle moto sono leggermente aumentati negli ultimi anni, passando dai 3.650 del 2020 ai 3.750 attuali (+100).

Aumento di stalli riservati a taxi

A seguito dell’assegnazione di otto nuove licenze taxi, verranno incentivati i posti auto adibiti a posteggio per taxi in prossimità di Colle Aperto, largo Belotti ed in altri luoghi da collocare nell’area centrale della città.

Maggiori controlli della Polizia locale nelle ZTL

La Polizia locale intensificherà i controlli per contrastare i parcheggi abusivi e garantire l’uso corretto degli spazi riservati ai residenti e agli autorizzati.

LASCIA UN COMMENTO