Covid-19 «#sicuri in casa», documento informatico di ATS Bergamo

Il documento verrà diffuso sui media locali, canali social, sito di ATS Bergamo, scuole, presso medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e attraverso gli stakeholders del territorio.

Bergamo, 11 novembre 2020 – Nelle ultime settimane la famiglia è stato uno dei luoghi in cui il Coronavirus è riuscito a insinuarsi e a creare più contagi complice una molteplicità di fattori: la ripresa delle scuole, le attività extrascolastiche, i trasporti ecc.

In questi giorni di lockdown – spiega Massimo Giupponi, direttore generale di ATS Bergamo – nella speranza di poter riprendere al più presto la vita normale, è importante acquisire una consapevolezza sempre maggiore sui comportamenti quotidiani che presentano profili di rischio.”

Per questo abbiamo realizzato un documento informativo – prosegue Giupponi – in cui abbiamo riassunto i principali accorgimenti da adottare per lasciare il Coronavirus fuori dalla porta di casa. I contenuti sono supervisionati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Bergamo.”

Alcuni contenuti del documento «#sicuri in casa»

Tra i contenuti affrontati cosa fare prima di uscire di casa, come comportarsi al rientro per chi proviene da scuola o dal supermercato, cosa fare se entra in casa una persona estranea, come seguire semplici regole di igiene nei diversi ambienti della casa.

Abbiamo raccolto regole che potranno esserci utili anche al termine di questa situazione emergenziale, per avere ambienti più puliti, comportamenti più sicuri e luoghi più idonei,” conclude il direttore generale.

Ecco il documento

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads