Dalla Tv delle ragazze a Bergamo Alta: Michela Giraud in scena con il suo spettacolo di stand-up comedy al Maite il prossimo 23 maggio, alle ore 21,00.
Bergamo, 20 maggio 2019 – La stand-up comedy non è solo un’arte maschile, a dimostrarlo la bravissima Michela Giraud, astro nascente della comicità irriverente tipica del genere, che nel giro di pochi anni si sta facendo conoscere e riconoscere per la sua esplosiva verve comica, non poteva mancare sul palco del Maite, dove si esibirà all’interno della seguitissima rassegna Stand UpTown Comedy, giovedì 23 maggio alle ore 21, penultimo appuntamento prima dell’estate. L’attrice nasce a Roma nel 1987. Laureata in storia dell’arte e con un master in sceneggiatura all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’amico, tra il 2014 e il 2016 partecipa a programmi come Colorado su Italia 1, Sorci Verdi su Rai2, Challenge Four su Rai 4. Su Comedy Central ha fatto parte del cast di Natural Born Comedians, Comedy Central News il tg satirico di Saverio Raimondo e di Stand Up Comedy il programma della rete dedicato alla standup. Attualmente fa parte del Cast del programma su radio 2 Radio2 Weekend accanto a MartinaCatuzzi, Daniele Lanzillotta e Simone Salis. Si esibisce regolarmente presso il Cocktail Comedy Club, nel restante tempo mangia molto e male e va al bagno con regolarità. Considerata una fuoriclasse della stand-up comedy, durante l’autunno scorso ha raggiunto il grande pubblico facendo parte del cast della Tv delle Ragazze, il programma di Rai3 di Serena Dandini.
Michela Giraud è nata a Roma, ha un cognome francese, origini napoletane e sembra una donna dell’Est. Tutte queste personalità albergano nella sua testa e ‘confliggono tra di loro’ – come dice, sfinito, il suo psichiatra – oggi in cura da un altro psichiatra. La trentenne romana attraverso la Stand up comedy si misura con le sfide del suo tempo rimanendo ogni volta sconfitta: il rapporto con sua madre che la voleva avvocato, le sue amiche psico fregne, i ragazzi (o presunti tali) sono solo alcuni degli animali fantastici che popolano la sua vita.” Ingresso allo spettacolo riservato ai soci Arci con contributo artistico di 10 euro, prenotazione consigliata a info@maite.it
Questo sito web usa i cookie per migliorare l'esperienza degli utenti sul sito web.AccettaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.