Il Comune di Bergamo non finisce mai di stupire: vince premio per la riduzione di rifiuti pericolosi

Una buona notizia per i bergamaschi: nell’ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr2018), il Comune di Bergamo è stato premiato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per le azioni messe in atto relative alla riduzione dei rifiuti pericolosi.

Bergamo 6 marzo 2019 – I progetti riconosciuti dal Ministero sono quelli che il Comune ha attuato in sinergia con Arpa Lombardia e ATS Bergamo per la mappatura e rimozione dell’amianto; la realizzazione di punti di raccolta degli oli esausti, in collaborazione con Aprica, Cooperativa Ruah, Istituzione dell’ecovan e Legambiente Bergamo, nei mercati della città.

«Dopo avere raggiunto il 71% di raccolta differenziata – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Leyla Ciagà, che ha ritirato il premio – il Comune di Bergamo è all’avanguardia in Italia anche nell’affrontare il tema della riduzione e del recupero dei rifiuti domestici pericolosi. Siamo sulla strada giusta per migliorare sempre di più la qualità dell’ambiente prosegue Ciagà in cui viviamo. Tutto questo non sarebbe possibile senza l’impegno di tutti i nostri concittadini».

Picture of Antonio Casablanca

Antonio Casablanca

Facebook
X
LinkedIn
Threads