Premessa: la seguente ricetta contiene qualche variante rispetto a quella originale, apportata dallo scrivente, che peraltro e’ risultata gradita da chi l’ha messa in opera in cucina.
Ingredienti per circa cinque persone:
g.300 vongole congelate e sgusciate (dette femminelle)
g.500 vongole fresche veraci
Prezzemolo q.b.
Aglio 2 spicchi
5 pomodorini tondi
Vino bianco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Pepe nero, un pizzico
g. 700 di spaghetti
Procedimento:
1) riscaldare, a fiamma moderata, in una padella, le vongole veraci finché non si aprono e rilasciano la loro acqua salata, che verra’ filtrata con un colino in una tazza e messa da parte.
2) soffriggere con l’olio, in una padella capiente, un trito composto da aglio e prezzemolo, quando comincia a diventare dorato unire le vongole sgusciate, spruzzare con un po’ di vino e mescolare lasciando asciugare. Dopo unire i pomodorini tagliati a pezzetti, un pizzico di pepe nero e un altro po’ di olio, fare amalgamare bene e aggiungere le vongole veraci. Far cuocere a fuoco lento e, di tanto in tanto, quando il composto tende a restringersi, versare un pochino d’acqua delle vongole, messa da parte in precedenza. Quando cotte tirare fuori le vongole veraci (quelle con il guscio) e metterle da parte.
3) Riempire una pentola con abbondante acqua e salare. Quando quest’ultima bolle, buttare dentro gli spaghetti e cuocerli al dente (o a piacere). Quando pronti, scolarli e aggiungerli al composto in padella che deve risultare non asciutto, bensì ben idradato e condito.
4) Preparare i piatti con la pasta, adagiando su ognuno di essi uno strato di vongole veraci e, infine, un po’ di trita di prezzemolo. Servire il piatto quando ancora e’ caldo.