g. 100 di mortadella “Bologna” (1 fetta tagliata spessa)
5 uova
2 melanzane
1 carota
100 g. di piselli precotti
4 mozzarelle da g. 100
1 gambo di sedano
100 g. di parmigiano grattugiato
noce moscata q. b.
olio extravergine d’oliva q.b.
2 bottiglie di passata di pomodoro da 700 g.
sale q. b.
pepe nero q. b.
vino rosso q. b.
g. 500 di pasta sedani rigati
Procedimento:
1) Lavare le melanzane, tagliarle a fette (meglio con tutta la buccia) e metterle in uno scolapasta dopo averle sistemate a strati e cosparsi con del sale. Appoggiare sopra di esse un piattino e sopra a quest’ultimo aggiungere un peso, possibilmente una bottiglia d’acqua di 2 litri. Lasciarli scolare per circa un’ora.
2) Tritare per bene la mortadella ricavando una poltiglia. Tagliare poi a cubetti la fetta di prosciutto e mescolarli con la trita di maiale.
3) Friggere in una padella capiente con l’olio il trito di aglio, cipolla, carota e sedano. Quando diventa dorato aggiungere i suddetti ingredienti e quando si asciugano un po’ versare mezzo bicchiere di vino rosso e mescolare. Trasferire il tutto in una pentola capiente e dopo circa qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro, i piselli, due pizzichi di noce moscata e di pepe nero, un pizzico di sale e fare cuocere a fiamma bassa. Importante: mescolare spesso con un cucchiaio di legno. Meglio avere l’aiuto di un’altra persona.
4) Tirare fuori le fette di melanzane dallo scolapasta, sciacquarle, asciugarle per bene e adagiarle nella padella con l’olio caldo friggendole da un lato e dall’altro. Una volta pronte tagliarle a pezzetti e sistemarle in una scodella di vetro.
5) Mettere sul fornello grande, con fiamma moderata, una pentola con abbondante acqua e un po’ di sale.
6) In un pentolino lessare le uova fino a farle diventare sode. Quando pronte, farle raffreddare e dopo tagliarle a pezzetti e mettere in un piatto.
7) tagliare a pezzetti anche le mozzarelle mettendo anch’esse in un piatto.
8) Quando l’acqua della pentola bolle buttare dentro i sedani e farli cuocere finché diventano al dente. Quando pronti scolarli nello scolapasta e metterli nuovamente nella pentola dopo aver aggiunto un mestolo di sugo. Quindi mescolarli per bene in modo che non si attacchino tra loro.
9) A questo punto mettere uno strato di sugo in una teglia e sovrapporre uno strato di pasta. Poi aggiungere pezzettini di melanzane in modo uniforme, di uova e di mozzarella. Fare un altro strato con gli stessi ingredienti e, infine, spolverare con abbondante parmigiano grattugiato. Mettere in forno a circa 180 gradi e lasciare cuocere per una buona mezz’ora. Quando la pasta è cotta, tagliarla in porzioni quadrate, affondandola con la paletta da cucina e metterla nei piatti. Servire quando ancora è ben calda.
Questo sito web usa i cookie per migliorare l'esperienza degli utenti sul sito web.AccettaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.